Piccolo aggiornamento del sito

Era giunto il momento di apportare piccole modifiche al sito. Ecco quindi qualche ritocco cromatico, un piedino nuovo di zecca con link utili e altre informazioni, piccoli aggiustamenti al menu e qualche piccola correzione qua è là.

 

Verbi irregolari inglesi

I verbi inglesi che cambiano la vocale tematica nelle forme del passato e del participio passato (es. to see, saw, seen) sono detti “forti” o “irregolari”. Di seguito è riportata una breve tabella dei principali verbi irregolari da imparare a memoria.

[dvmd_table_maker tbl_row_header_count=”0″ tbl_responsive_break_by=”row” tbl_scrolling_active=”on” tbl_scrolling_col_sticky=”on” tbl_stripes_active=”on” tbl_stripes_saturation=”83%” _builder_version=”4.14.9″ _module_preset=”default” tbl_tcell_text_font_size=”16px” tbl_tcell_text_line_height=”1em” tbl_chead_text_font=”|600|||||||” tbl_chead_text_font_size=”14px” min_height=”500px” height=”500px” max_height=”500px” border_width_all_tbl_chead_cell_border=”0px” global_colors_info=”{}”][dvmd_table_maker_item col_label=”Infinito” col_content=”INFINITO
be
become
begin
bite
blow
break
bring
build
burn
buy
catch
choose
come
cost
cut
do
draw
dream
drink
drive
eat
fall
feed
feel
fight
find
fly
forbid
forget
freeze
get
give
go
grow
have
hear
hide
hit
hold
hurt
keep
know
leave
lend
let
lose
make
mean
meet
pay
put
read
ride
ring
rise
run
say
see
seek
sell
send
set
shake
sing
sit
sleep
smell
speak
spell
spend
stand
swear
swim
take
teach
tell
think
understand
wake
wear
win
write” _builder_version=”4.14.9″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/dvmd_table_maker_item][dvmd_table_maker_item col_content=”IMPERF./PASS. REMOTO
was/were
became
began
bit
blew
broke
brought
built
burnt
bought
caught
chose
came
cost
cut
did
drew
dreamt
drank
drove
ate
fell
fed
felt
fought
found
flew
forbade
forgot
froze
got
gave
went
grew
had
heard
hid
hit
held
hurt
kept
knew
left
lent
let
lost
made
meant
met
paid
put
read
rode
rang
rose
ran
said
saw
sought
sold
sent
set
shook
sang
sat
slept
smelled, smelt (GB)
spoke
spelled, spelt (GB)
spent
stood
swore
swam
took
taught
told
thought
understood
woke
wore
won
wrote” _builder_version=”4.14.9″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/dvmd_table_maker_item][dvmd_table_maker_item col_label=”Participio passato” col_content=”PARTICIPIO PASS.
been
become
begun
bitten
blown
broken
brought
built
burnt
bought
caught
chosen
come
cost
cut
done
drawn
dreamt
drunk
driven
eaten
fallen
fed
felt
fought
found
flown
forbidden
forgotten
frozen
got, gotten (US)
given
gone
grown
had
heard
hidden
hit
held
hurt
kept
known
left
lent
let
lost
made
meant
met
paid
put
read
ridden
rung
risen
run
said
seen
sought
sold
sent
set
shaken
sung
sat
slept
smelled, smelt (GB)
spoken
spelled, spelt (GB)
spent
stood
sworn
swum
taken
taught
told
thought
understood
woken
worn
won
written” _builder_version=”4.14.9″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/dvmd_table_maker_item][dvmd_table_maker_item col_label=”Traduzione” col_content=”TRADUZIONE
essere
diventare
iniziare
mordere
soffiare
rompere
portare
costruire
bruciare
comprare
afferrare, prendere
scegliere
venire
costare
tagliare
fare
disegnare
sognare
bere
guidare
mangiare
cadere
nutrire
sentire
lottare
trovare
volare
proibire
dimenticare
gelare
ottenere
dare
andare
crescere, coltivare
avere
udire
nascondere
colpire
tenere
ferire, far male
tenere
sapere, conoscere
lasciare, partire
prestare
lasciare
perdere
fare
significare
incontrare
pagare
mettere
leggere
cavalcare
suonare
salire
correre
dire
vedere
cercare
vendere
spedire
mettere
scuotere
cantare
sedere
dormire
odorare
parlare
sillabare
spendere
stare
giurare
nuotare
prendere
insegnare
raccontare
pensare
capire
svegliare
indossare
vincere
scrivere” _builder_version=”4.14.9″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/dvmd_table_maker_item][/dvmd_table_maker]

False Friends della lingua inglese

Non lasciatevi ingannare!|

Uno degli errori più frequenti che si commette quando si parla o si studia la lingua inglese (e uno dei più insidiosi) sono i “false friends” (lett. falsi amici). Questo errore è frutto della tendenza che abbiamo di “adattare” la lingua straniera all’italiano; i false friends sono un elenco (abbastanza nutrito) di termini che per somiglianza o assonanza si tende ad associare a significati che nella realtà si rivelano totalmente errati. Talvolta si tratta di parole che non hanno davvero niente a che vedere con il termine somigliante e ogni tanto si avvicinano addirittura al contrario.

Di seguto è riportato un primo elenco dei “false friends” più frequenti che la lingua inglese ha in comune con l’italiano. Tanto per fare qualche esempio, abbiamo parole come actual, addiction o argument che significano rispettivamente effettivo, assuefazione e discussione e che se vengono tradotte con le parole assonanti della lingua italiana (vale a dire attuale, addizione e argomento) portano a errori grossolani e talvolta addirittura ridicoli. Perciò quando si è alle prese con traduzioni che contengono queste parole, occorre fare molta, molta attenzione.

grammatica inglese

verbi irregolari

[dvmd_table_maker tbl_row_header_count=”0″ tbl_responsive_break_by=”row” tbl_scrolling_active=”on” tbl_scrolling_col_sticky=”on” tbl_stripes_active=”on” _builder_version=”4.15.1″ _module_preset=”default” tbl_tcell_text_font=”||||||||” tbl_tcell_text_text_color=”#000000″ tbl_tcell_text_font_size=”14px” tbl_chead_text_font=”||||||||” tbl_chead_text_text_color=”#FFFFFF” tbl_rhead_text_font=”||||||||” hover_enabled=”0″ border_width_all_tbl_tcell_cell_border=”2px” border_style_all_tbl_tcell_cell_border=”solid” global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″ height=”573px”][dvmd_table_maker_item col_label=”English” col_content=”ENGLISH
abstemious
accident
actual
actually
addiction
advice
affluent
argument
ass
attic
attitude
audience
badge
bald
barracks
barrister
basket
bell
box
brave
brine
camera
camping
candid
canteen
car
caramel
cartoon
case
casino
casual
caution
cave
code
cold
college
comodity
comprehensive
concurrence
confidence
conservatory
consistent
convenience
corpse
definitely
delusion
diffidence
discomfort
disgrace
disposable
editor
educated
education
entitled
estate
eventually
factory
familiar
finally
flipper
front
furniture
gracious
gymnasium
inhabited
injury
large
lecture
library
lunatic
luxury
magazine
mansion
mess
misery
morbid
mustard
notice
novel
ostrich
parent
patent
pavement
pepperoni
petrol
prepared
preservative
presumption
proper
puzzle
rape
rate
record
relevant
residence
romance
rotten
rumour
sane
scholar
sensible
slip
spot
stamp
suggestive
sympathetic
taste
to advertise
to annoy
to arrange
to assist
to attack
to attend
to avert
to con
to control
to license
to magnify
to make sense
to nominate
to occur
to pretend
to process
to realize
to regard
to retain
to retire
toast
trivial
ultimate
vacancy
verse” _builder_version=”4.15.1″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″][/dvmd_table_maker_item][dvmd_table_maker_item col_label=”Significato” col_content=”SIGNIFICATO
frugale
incidente
effettivo
in realtà, effettivamente
dipendenza-assuefazione
consiglio
ricco
discussione, litigio
asino, sciocco, sedere
soffitta
atteggiamento
pubblico
distintivo
calvo
caserma
avvocato
cesto
campanello
scatola
coraggioso
acqua salata, salamonia
macchina fotografica
il campeggiare
schietto, sincero
mensa, borraccia
automobile
tipo di caramella
cartone animato
scatoletta, valigetta
luogo di giuoco d’azzardo
informale
cautela
caverna, grotta
codice
freddo
università
merce, prodotto
esauriente
coincidenza
fiducia
serra
coerente
comodità
cadavere
certamente
illusione
timidezza, ritrosia
disagio
vergogna, disonore
usa e getta
redattore, curatore
colto
istruzione
avente diritto a
proprietà
alla fine
fabbrica
ben conosciuto, intimo
alla fine
pinna
facciata, parte anteriore
mobili
clemente, misericordioso
palestra
abitato
ferita, lesione
grande
conferenza
biblioteca
pazzo
lusso
rivista
villa
confusione, disordine
sofferenza
morboso
senape
avviso, annuncio, cartello
romanzo
struzzo
genitore
brevetto
marciapiede
salamino piccante
benzina
disposto a
conservante
supposizione, congettura
appropriato, opportuno
problema, enigma
stupro
velocità, tasso
disco
pertinente
abitazione
storia d’amore
marcio
pettegolezzo, diceria
equilibrato, ragionevole
studioso
sensato, ragionevole
sottoveste
foruncolo, puntino
francobollo
allusivo
compassionevole
sapore,
pubblicizzare
infastidire, seccare
disporre
aiutare
assalire
assistere, frequentare
allontanare, distogliere
imbrogliare
dominare
dare licenza, autorizzare
ingrandire
avere senso
proporre x candidatura
accadere
fingere, simulare
elaborare
rendersi conto
considerare, stimare
conservare
andare in pensione
pane tostato, brindisi
banale
fondamentale
vuoto, posto vacante
strofa” _builder_version=”4.15.1″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″][/dvmd_table_maker_item][dvmd_table_maker_item col_label=”False friend” col_content=”FALSE FRIEND
astemio
accidenti!, accidente
attuale
attualmente
addizione
avviso
affluente
argomento
asso
attico
attitudine
udienza
badge
baldo
baracca
barista
basket
bello
box
bravo
brina
camera
camping
candido
cantina
carro
caramella
cartone
case
casino
casuale
cauzione
cava
coda
caldo
collegio
comodità
comprensivo
concorrenza
confidenza
conservatorio (musica)
consistente
convenienza
corpo
definitivamente
delusione
sfiducia
sconforto
disgrazia
disponible
editore
educato
educazione
intitolato
estate
eventualmente
fattoria
familiare
finalmente!
flipper
la fronte
fornitura
grazioso
ginnasio
inabitato
ingiuria
largo
lettura
libreria
lunatico
lussuria
magazzino
mansione
messa
miseria
morbido
mostarda
notizia
novella
ostrica
parente
patente
pavimento
peperoni
petrolio
preparato
preservativo
presunzione
proprio
puzzle
rapa
rate
ricordo
rilevante
residence
romanzo
rotto
rumore
sano
scolaro
sensibile
slip
spot
stampa
suggestivo
simpatico
tasto
avvertire
annoiare
arrangiare
assistere
attaccare
attendere
avvertire
con
controllare
licenziare
magnificare
fare senso
nominare
occorrere
pretendere
processare
realizzare
riguardare
ritenere
ritirare
toast
triviale
ultimo
vacanza
verso” _builder_version=”4.15.1″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″][/dvmd_table_maker_item][dvmd_table_maker_item col_label=”Traduzione” col_content=”TRADUZIONE
teetotal
damn!, shock
present, current
currently, now
sum
warning
tributary, lake
topic, subject
ace
top floor flat, penthouse
aptitude, propensity
hearing
security pass
courageous
shack, hut
barman
basketball
beautiful
garage
good, clever
frost
room
camp-site
snow white
cellar, wine shop
carriage
candy in general
cardboard
houses
confusion
chance, coincidental
garantee, deposit
quarry
tail
hot
boarding school
comfort
understanding
competition
intimacy
school of music
substantial, large
profit, cheapness
body
ultimately
disappointment
distrust
distress
misfortune
available
publisher
polite
upbringing
titled
summer
possibly, if necessary
farm
related to family
about time!
pinball machine
forehead
supply
pretty
high school
uninhabited
insult
wide
reading
bookshop
moody
lust
warehouse
duty
mass
poverty
soft, tender
fruit pickles
news
short story
oyster
relative
driver’s license
floor
green peppers
oil, petroleum
trained
condom, contracceptive
conceit
one’s own
jigsaw puzzle
turnip
instalments
memory
remarkable
residencial complex
novel
broken
noise
healthy
pupil
sensitive
briefs, knickers
advert, commercial
press
evocative
likeable
key, button
to warn
to bore
to fix up
attend, witness
stick, fasten
to wait
to warn
with
to check
to dismiss, to sack
to praise
to disgust
to name, to call
to need
to claim, assume
to put on trial
fulfil, carry out
to be about, look at again
to think, to believe
to withdraw
toasted sandwich
vulgar
last
holiday, vacation
line” _builder_version=”4.15.1″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″][/dvmd_table_maker_item][/dvmd_table_maker]

Un sito multilingue non si improvvisa

Chi è entrato nel Web per rivolgersi a una platea internazionale, necessita di un sito multilingue. Ma un sito che “parla” due o più lingue non si improvvisa e deve essere opportunamente pianificato.
Il caso più semplice è la traduzione, o meglio la localizzazione, del sito italiano in lingua inglese: ciò comporta la “creazione” di un sito parallelo all’originale, identico nella struttura e diverso solo nel contenuto testuale. Tuttavia, non solo il testo puro va tradotto, occorre tradurre, per quanto possibile, anche tutto il testo in veste grafica (icone, immagini, ecc.).

Nonostante la tentazione (anche del presunto risparmio di tempo e denaro), sono assolutamente da evitare le traduzioni fatte con i traduttori automatici come Google Translator o Deepl, automatismi che, sebbene siano notevolmente evoluti, nascondono insidie ed errori grossolani che possono in un istante compromettere la reputazione di qualità e professionalità un sito originale realizzato alla perfezione.
Pertanto. è indispensabile rivolgersi a traduttori professionisti e di certificata esperienza per la creazione di un sito multilingue.

Copywriting – Un buon copywriting fa la differenza

In questo articolo vi parlo dell’importanza dei testi, un buon Copywriter completa al meglio il lavoro di web design,  è come un buon arredatore che riempie una bella casa sapendo interpretare il gusto e l’eleganza del proprietario. Ma non solo, il copywriter copre molte attività e campi anche tradizionali come le brochure, i depliant, la descrizione di un menù o un comunicato stampa.

Caratteristiche di un buon copywriter sono la padronanza della lingua italiana, ma oltre a saper scrivere bene, bisogna essere persuasivi, concisi e chiari.

Ad esempio in una homepage di un Hotel è inutile inserire un lungo testo che descrive nei minimi dettagli la struttura, non è questo il posto giusto ma una pagina dedicata. Nella home page poche frasi evocative e identificative della struttura devono colpire un potenziale cliente, che a questo punto andrà ad esplorare il sito per capire meglio cosa offre l’Hotel e quali sono le sue dotazioni.

Il Copywriter deve essere in grado di formulare chiare e concise frasi come pure descrizioni dettagliate ed evocative, capaci di attrarre l’attenzione e descrivere con sapienza un luogo, una struttura, un’esperienza.

Due esempi per farvi capire:

Un Hotel:

www.hotelsgroi.it

L’Hotel Sgroi si trova nel Cilento un territorio ricco di bellezze paesaggistiche e con una grande tradizione agroalimentare, il proprietario ha voluto sottolineare molto questi aspetti dando spazio al territorio e le sue risorse. La home page si presenta fluida ricca di immagini e con alcune frasi che richiamano sia il carattere dell’hotel che i punti di forza del  territorio e sezioni dedicate alla scoperta delle bellezze di questa regione campana.

Un altro esempio è il sito di un’artista:

www.francescocera.it

Qui cambia completamente l’approccio, deve risaltare innanzitutto l’artista e i suoi lavori. Anche in questo caso la homepage è fluida e ricca di contenuti. Grande risalto viene dato alla produzione discografica, ai concerti e alle recensioni internazionali. La home page deve rappresentare al meglio l’importanza dell’artista. Una sezione blog richiama importanti appuntamenti. Il lavoro di Copywriting è più limitato ma per certi versi ancora più importante, pochi richiami, poche frasi chiave che danno subito la dimensione dell’artista.

Una buona scrittura fa la differenza, i contenuti sono il cuore di un sito web o di qualunque strumento di comunicazione.

In un prossimo articolo vi racconterò di WordPress, come nasce e cosa rappresenta oggi nel mondo del Web Design.