Piccolo aggiornamento del sito

Piccolo aggiornamento del sito

Era giunto il momento di apportare piccole modifiche al sito. Ecco quindi qualche ritocco cromatico, un piedino nuovo di zecca con link utili e altre informazioni, piccoli aggiustamenti al menu e qualche piccola correzione qua è là.

 

Copywriting – Un buon copywriting fa la differenza

Copywriting – Un buon copywriting fa la differenza

In questo articolo vi parlo dell’importanza dei testi, un buon Copywriter completa al meglio il lavoro di web design,  è come un buon arredatore che riempie una bella casa sapendo interpretare il gusto e l’eleganza del proprietario. Ma non solo, il copywriter copre molte attività e campi anche tradizionali come le brochure, i depliant, la descrizione di un menù o un comunicato stampa.

Caratteristiche di un buon copywriter sono la padronanza della lingua italiana, ma oltre a saper scrivere bene, bisogna essere persuasivi, concisi e chiari.

Ad esempio in una homepage di un Hotel è inutile inserire un lungo testo che descrive nei minimi dettagli la struttura, non è questo il posto giusto ma una pagina dedicata. Nella home page poche frasi evocative e identificative della struttura devono colpire un potenziale cliente, che a questo punto andrà ad esplorare il sito per capire meglio cosa offre l’Hotel e quali sono le sue dotazioni.

Il Copywriter deve essere in grado di formulare chiare e concise frasi come pure descrizioni dettagliate ed evocative, capaci di attrarre l’attenzione e descrivere con sapienza un luogo, una struttura, un’esperienza.

Due esempi per farvi capire:

Un Hotel:

www.hotelsgroi.it

L’Hotel Sgroi si trova nel Cilento un territorio ricco di bellezze paesaggistiche e con una grande tradizione agroalimentare, il proprietario ha voluto sottolineare molto questi aspetti dando spazio al territorio e le sue risorse. La home page si presenta fluida ricca di immagini e con alcune frasi che richiamano sia il carattere dell’hotel che i punti di forza del  territorio e sezioni dedicate alla scoperta delle bellezze di questa regione campana.

Un altro esempio è il sito di un’artista:

www.francescocera.it

Qui cambia completamente l’approccio, deve risaltare innanzitutto l’artista e i suoi lavori. Anche in questo caso la homepage è fluida e ricca di contenuti. Grande risalto viene dato alla produzione discografica, ai concerti e alle recensioni internazionali. La home page deve rappresentare al meglio l’importanza dell’artista. Una sezione blog richiama importanti appuntamenti. Il lavoro di Copywriting è più limitato ma per certi versi ancora più importante, pochi richiami, poche frasi chiave che danno subito la dimensione dell’artista.

Una buona scrittura fa la differenza, i contenuti sono il cuore di un sito web o di qualunque strumento di comunicazione.

In un prossimo articolo vi racconterò di WordPress, come nasce e cosa rappresenta oggi nel mondo del Web Design.